top of page

Cos'è l'ADHD?

Aggiornamento: 13 lug 2024



sfondo azzurro

L'ADHD, acronimo di Attention Deficit Hyperactivity Disorder, è un disturbo neurobiologico che colpisce principalmente bambini e adolescenti, ma può persistere anche in età adulta. Si manifesta con sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività che possono compromettere la capacità di concentrazione, di apprendimento e di interazione sociale.




La sintonomologie del disturbo ADHD possono variare da individuo a individuo, ma generalmente includono difficoltà a mantenere l'attenzione su compiti o attività, tendenza a distrarsi facilmente, difficoltà nell'organizzazione e nel completamento dei compiti, dimenticanza di dettagli importanti, difficoltà a seguire istruzioni, tendenza a evitare compiti che richiedono uno sforzo mentale elevato.


L'iperattività è un altro sintomo comune dell'ADHD, caratterizzato da un'eccessiva agitazione, inquietudine, difficoltà a rimanere seduti o fermi per lunghi periodi di tempo, bisogno costante di muoversi o parlare in modo eccessivo. Questi sintomi possono rendere difficile per i bambini con ADHD partecipare alle attività scolastiche o sociali in modo adeguato.


La mancanza di controllo fisico e mentale è un'altra caratteristica dell'ADHD, manifestata da comportamenti impulsivi, scatti d'ira improvvisi, difficoltà a gestire le emozioni e a controllare i propri impulsi. Questi comportamenti possono creare problemi nelle relazioni interpersonali e portare a conflitti con i genitori, i compagni di classe o i colleghi di lavoro.


È importante diagnosticare e trattare l'ADHD il prima possibile per evitare conseguenze negative sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale del soggetto. Il trattamento dell'ADHD può includere farmaci stimolanti, terapia comportamentale e interventi educativi mirati a migliorare le abilità di gestione dell'attenzione, dell'impulsività e dell'iperattività.


In conclusione, l'ADHD è un disturbo complesso che può influenzare diversi aspetti della vita di un individuo. Con il giusto trattamento e il supporto adeguato, è possibile gestire i sintomi dell'ADHD e migliorare la qualità della vita delle persone affette da questo disturbo.

Post correlati

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page